I valori dei dipendenti di Twitch
Otto valori fondamentali per tutti i nostri dipendenti che ci accompagnano nella nostra missione. Questi valori costituiscono una parte coerente della nostra cultura aziendale, oltretutto conoscerli e manifestarli può farti guadagnare punti bonus durante il processo di selezione.

La community prima di tutto
Siamo al servizio delle nostre community diversificate e globali, e le mettiamo nelle condizioni di creare, insieme. Gli streamer sono i cuori pulsanti delle comunità di Twitch; senza di loro, Twitch non esisterebbe. Allo stesso tempo, i nostri streamer non possono farcela senza aiuto. Serve il supporto di tutti, inserzionisti, sviluppatori e moderatori, per creare una community. Teniamo in considerazione l’intera community e mettiamo al primo posto i suoi interessi.

Si lavora in cooperativa
Quando vinciamo, vinciamo tutti insieme. Amplifichiamo i reciproci punti di forza e ci supportiamo a vicenda quando siamo messi alla prova. Traiamo ispirazione dalla molteplicità di contesti, esperienze, opinioni e perfino quando abbiamo pareri discordanti ci buttiamo con entusiasmo una volta presa la nostra decisione. Il successo che arriva a spese di un’altra persona o del team è trattato come una sconfitta. Offriamo e desideriamo ardentemente contributi costruttivi; rifiutiamo la negatività e la diffamazione.

Riconosciamo il nostro ruolo
Tutti contano sul fatto che portiamo a termine l’incarico, indipendentemente dal settore di Twitch di cui siamo responsabili. Ce la facciamo nei tempi previsti e con risultati di qualità. Quando il percorso è impegnativo, manteniamo la concentrazione, chiediamo aiuto e troviamo una via d’uscita.

Fuori dagli schemi
Stiamo costruendo nuovi modi per creare, quindi siamo alla costante ricerca di soluzioni innovative per risolvere vecchi problemi e anticipare quelli nuovi. Solo perché abbiamo visto qualcosa funzionare in passato, non significa che funzionerà anche per noi. E solo perché nessun altro l’ha mai fatto, non significa che noi non possiamo trovare una via. Ci serviamo di voci e punti di vista diversificati nella nostra community e nella nostra azienda per scoprire nuove idee.

Muoversi con coraggio
A volte la mossa migliore è un rischio calcolato, e noi non abbiamo paura di rischiare. Veniamo incoraggiati a scegliere il percorso più audace e ci sproniamo a vicenda a proseguire in questa direzione. Imparare dalle nostre false partenze è di per sé una ricompensa, perché aggiungiamo quelle lezioni al nostro manuale e le usiamo a nostro vantaggio in un secondo momento.

Procedere a ritroso
Vediamo chiaramente i nostri obiettivi. Quindi, miriamo a dove dobbiamo essere, valutiamo dove siamo oggi e uniamo i puntini. Mentre lavoriamo, quei puntini possono moltiplicarsi, scomparire o riorganizzarsi, ecco perché controlliamo più volte per assicurarci che ci stiamo ancora spostando da A a B. Quando abbiamo bisogno di stabilire delle priorità, ripensiamo ai nostri obiettivi per ritrovare l’orientamento e restare concentrati.

Analizzare i dettagli
Un breve riepilogo non basta. La nostra community si fissa su cose che non sempre possono essere spiegate facendo un riassunto, e così facciamo anche noi. Cerchiamo una reale comprensione, analizziamo i complessi dettagli dei problemi che stiamo tentando di risolvere.

Mai smettere di imparare
Cerchiamo costantemente di migliorare le nostre competenze e abilità. E, quando abbiamo bisogno di aiuto, chiediamo supporto e abbracciamo l’idea di far parte di un team enorme e talentuoso. Non è necessario giocare in qualsiasi ruolo. Cerchiamo e condividiamo feedback in modo da poter crescere e, così facendo, invitiamo punti di vista differenti a metterci alla prova per continuare a imparare. Restiamo in contatto con il mondo oltre le nostre mura e introduciamo nuove idee con una nuova mano di viola.